Mappa - Helgoland

Helgoland
Helgoland (che in tedesco significa letteralmente "terra sacra"; Helgolân o Hilgelân in frisone, Deät Lun o It Lân, che significa "la terra", in frisone settentrionale) è un arcipelago tedesco che costituisce un comune di 0 abitanti, situato nel land dello Schleswig-Holstein, nella parte sud-orientale del Mare del Nord.

Appartenuto alla Danimarca e successivamente al Regno Unito, che lo cedette alla Germania nel 1890 in virtù del trattato di Helgoland-Zanzibar, l'arcipelago è composto da due isole (Helgoland e Helgoland-Düne), delle quali nessuna supera 1 km² di superficie. Il motivo dell'interesse tedesco al controllo di queste isole, tanto da concedere molto in cambio, risiedeva nella loro posizione strategica, che avrebbe permesso a chi le occupava di dominare e controllare gli accessi ai principali porti tedeschi sul Mare del Nord. Infatti la marina germanica provvide immediatamente a fortificare pesantemente queste isole, trasformandole in un punto di difesa chiave contro eventuali attacchi da parte della flotta britannica in caso di guerra.

Tale posizione strategica fu largamente confermata dal ruolo che queste isole ebbero successivamente nell'impedire che la flotta britannica potesse avvicinarsi indisturbata ai porti germanici sul Mare del Nord. Fu, infatti, il teatro del primo scontro navale della Prima guerra mondiale. Alla fine della seconda guerra mondiale gli inglesi provvidero infatti a far smantellare completamente le attrezzature militari presenti sulle isole.

Il 18 aprile 1947 la marina inglese eliminò alcune migliaia di tonnellate di dinamite, abbandonate dall'esercito tedesco, con una esplosione controllata, ritenuta la più grande non-nucleare della storia.

 
Mappa - Helgoland
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Helgoland
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Helgoland
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Helgoland
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Helgoland
OpenStreetMap
Mappa - Helgoland - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Helgoland - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Helgoland - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Helgoland - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Helgoland - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Helgoland - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Helgoland - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Helgoland - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Helgoland - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Helgoland - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Germania
Bandiera della Germania
La Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland, ), colloquialmente chiamata Germania (in tedesco: Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino. Bagnata a Nord dal mare del Nord e dal mar Baltico, confina a Nord con la Danimarca, ad Est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a Sud con Austria e Svizzera, e ad Ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Il territorio della Germania copre una superficie di 357,578 km² ed è caratterizzato da un clima atlantico nella parte nord-occidentale e continentale nella parte sud-orientale. Con quasi 84 milioni di abitanti, è lo Stato più popoloso dell'Unione europea, il secondo Stato d'Europa dopo la Federazione Russa e il 19º del mondo per popolazione. È anche il secondo Paese del mondo per numero di immigrati dopo gli Stati Uniti d'America.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Belgio 
  •  Danimarca 
  •  Francia 
  •  Lussemburgo 
  •  Paesi Bassi 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Ceca 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...